
Buongiorno amici viaggiatori ♥️
Sul blog vi ho sempre dato tanti consigli di viaggio su come risparmiare, come partire con pochi soldi e tutte le guide del caso.
È arrivato finalmente il momento di dirvi qual è la migliore carta in circolazione, da poter utilizzare non solo all’estero, ma anche nella vita quotidiana! Ne ho provate tante, e in questo post vi parlerò anche di una di queste che mi ha soddisfatta e che utilizzo tutti i giorni.
Ma la vincitrice è la meravigliosa carta Curve che, così come recita lo slogan ufficiale, è “One card to rule them all“ 😉
CURVE
codice promo: NMKQRMGE
per avere £5 gratis (quasi €6)
Curve è una carta, ma non è una carta.
Cristina, ma cosa stai dicendo?! 🤔
Esattamente quello che ho detto, amici 😃 Curve ha l’aspetto di una carta, ma sostanzialmente è un portafogli per tutte le altre carte! L’app funziona su tutti i dispositivi iOS e Android e potrete pagare con Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay. Esistono tre versioni di Curve:
- la Blue (o Classic), gratuita
- la Black (o Premium), a € 9,99 al mese
- la Metal (o Ultimate), a € 14,99 al mese
Io utilizzo sempre la Curve Blue, ovvero quella gratuita, perché mi ci trovo bene ed è per questo che vi parlerò principalmente di lei, lasciando in secondo piano le sue sorelle a pagamento. Ma, in sostanza, come funziona Curve? In realtà è davvero semplicissimo.
- Scaricate l’app dal vostro store e registratevi inserendo il codice promozionale NMKQRMGE, in questo modo otterrete gratis da Curve £5 e li farete ottenere anche a me (e di questo vi ringrazio♥️).
- Scegliete la carta che desiderate (ci vorranno dai 3 ai 5 giorni per ricevere la carta fisica).
- Cominciate ad aggiungere le carte che usate abitualmente utilizzando la fotocamera per scannerizzarle, oppure inserendole manualmente.
- Quando la vostra carta Curve sarà arrivata, attivatela dall’app e… via!
Vediamo un po’ nel dettaglio i vantaggi di questa carta-non-carta:
- Curve Blue annulla il tasso di cambio estero di tutte le vostre carte fino a 500€ al mese! Ciò significa che se siete all’estero e pagate con Curve, non avrete commissioni sui primi 500€ spesi in quel mese.
- Con Curve Blue potrete prelevare in qualsiasi ATM straniero senza commissioni né tassi di cambio fino a 200€ al mese
- Avete troppe carte e ricordarvi il PIN è diventato un problema? Ma che ve lo dico a fare, con Curve dovrete ricordare solo ed esclusivamente il suo PIN, indipendentemente da quale carta abbiate selezionato in app per pagare!
- Go Back in Time: avete pagato con la carta sbagliata? Non c’è problema! Questa funzione INCREDIBILE vi permette letteralmente di andare indietro nel tempo, fino a 90 giorni dal pagamento, per spostarlo da una carta all’altra!
- Se perdete la vostra carta Curve, potete bloccarla con un tocco in app e proteggere tutte le vostre carte inserite al suo interno.
- Cashback dell’1% in tre diversi negozi e rivenditori a vostra scelta per 90 giorni.
E questo solo sulla Curve Blue! I vantaggi ovviamente aumentano con le versioni a pagamento, ad esempio: i limiti di prelievo sono più alti, l’annullamento dei tassi di cambio è illimitato, avete a disposizione un’assicurazione di viaggio e l’accesso alle lounge aeroportuali… Come potete vedere, per quello che offrono, costano comunque poco! Probabilmente valuterò l’upgrade appena sarò libera di tornare a viaggiare, senza dubbio mi farebbe risparmiare un bel po’ di soldi e di tempo.
Passiamo ora all’altra carta 👀
TINABA
codice promo: ABMBTX
per avere €5 gratis
L’ultima arrivata in casa Gotti-Zani, ma decisamente la migliore in termini di qualità e convenienza, è TINABA, ovvero “This Is Not A BAnk”. Tinaba è una startup integrata con Banca Profilo e offre gratuitamente l’apertura di un conto corrente e la registrazione di una carta prepagata. La figata, passatemi il termine, è che puoi fare tutto in un’unica app! Oltre al conto e alla carta, su Tinaba è possibile creare gruppi di spesa e crowdfunding.
Per esempio, io e Mattia abbiamo sempre avuto carte diverse dove caricavamo ogni mese i soldi per la spesa e quelli per la casa (bollette, imprevisti, ecc.). Ora con Tinaba è tutto più semplice e veloce: abbiamo creato due gruppi di spesa per la famiglia e possiamo spostare i soldi dai gruppi al conto o alla carta e viceversa, a costo zero e istantaneamente!
Il crowdfunding invece serve a raccogliere da più persone i soldi per un regalo, una cena o un evento. Si impostano: una data di termine della raccolta – prima di tale data non sarà possibile spendere l’importo e dopo la scadenza nessuno potrà più partecipare, un obiettivo (facoltativo) e una quota fissa di partecipazione (facoltativo). Infine si invitano i partecipanti ed il gioco è fatto. Una rivoluzione!🤩
Inoltre, dall’app è possibile effettuare ricariche telefoniche, bonifici, pagamenti PagoPA, pagare bollettini Mav/Rav e bollo auto, oltre ad impostare addebiti diretti (per le bollette, ad esempio) e inviare denaro ai contatti.
Se volete provarla, e vi assicuro che non ve ne pentirete, potete utilizzare il mio codice promo ABMBTX per ricevere gratuitamente 5€ 😊
Bene, amici! Sono contenta di avervi potuto portare la mia esperienza e opinione in questo ambito importantissimo tanto in viaggio quanto nella vita di tutti i giorni. Fatemi sapere le vostre esperienze con queste carte o con altre, qui sotto nei commenti o su Instagram 🤍
